La Nostra Famiglia

Cazzamali: la famiglia

Siamo Franco, Raffaella, Danilo e Marco. Una famiglia.

All’interno dell’azienda noi riconosciamo noi stessi, perché mettiamo cuore e testa in tutto ciò che facciamo.

Franco e Raffaella si dedicano allo storico negozio, dove è nato tutto e dove ci piace continuare ad accogliere i nostri clienti privati.

E poi c’è il laboratorio, un luogo dedicato alla qualità, in cui Danilo si occupa della parte amministrativa e commerciale, mentre Marco della parte operativa e legata alla lavorazione delle carni.

Famiglia per noi è un concetto che comprende tutta la nostra azienda: dai clienti, ai fornitori a tutti i collaboratori. Quando chiunque inizia a interagire con noi, diventa automaticamente parte della nostra famiglia; un concetto, questo, che ritorna anche nella selezione dei nostri allevatori. La carne proviene da animali di razza Piemontese allevati da piccole aziende famigliari a ciclo chiuso: gli animali nascono in azienda e vengono allevati secondo alti standard qualitativi.

Franco Cazzamali Miglior Macelleria

Il nostro Lavoro

Miglior Macelleria d'Italia Cazzamali

Responsabilità, competenza ed esperienza.

Il nostro lavoro si traduce in queste parole; conosciamo bene la nostra responsabilità nello scegliere le migliori carni e trasformarle per voi. Mettiamo tutta la nostra conoscenza ed esperienza nel nostro lavoro perché, come in ogni famiglia, tutto questo poi si traduce in fiducia reciproca.

Scegliamo i miglior allevatori per la riproduzione e l’allevamento degli animali. Controlliamo che le operazioni di macellazione e trasporto vengano condotte nel modo corretto e, infine, ci preoccupiamo di lavorare e distribuire le carni mettendo a disposizione conoscenza e esperienza.

La Storia

Tutto inizia quando Franco Cazzamali, all’età di 14 anni inizia a lavorare come garzone per un panettiere. Consegnava carni anche alle macellerie e inizia a interessarsi del settore fino al lavoro nel grosso macello di Antegnate (Bg). Qui si fa una solida esperienza nella selezione del bestiame e nella conseguente attività di macellazione.

Un bel giorno arriva al macello un animale di razza Piemontese da sezionare ed è amore a prima vista. Franco nota le differenze e la sua curiosità prende il sopravvento e inizia a informarsi sulle diverse razze. Inizia quindi un percorso di apprendimento e approfondimento che lo porta a lavorare quindi in diverse macellerie milanesi.

Gli arriva quindi la proposta di rilevare una macelleria a Romanengo (Cr) e… qui parte l’avventura Cazzamali.

1983 – Apertura della macelleria

In una giornata nebbiosa, partono i lavori per la nuova attività: un piccolo macello con annessa area di vendita.

1995-1996 – Primi viaggi in Piemonte

Iniziano in questi anni i primi viaggi in Piemonte, a visitare gli allevatori a sorpresa, nei diversi momenti della giornata, senza che lo sapessero. L’obiettivo era capire come venivano allevati gli animali. Solo così Franco è riuscito a selezionare gli allevatori giusti e iniziare un rapporto lavorativo con loro.

1998 – La Razza Piemontese e i piccoli allevatori

In questi anni Franco conosce un piccolo gruppo di allevatori orientati all’alta qualità; erano alla ricerca di un macellaio. Ecco fatto, da questo momento abbiamo iniziato a lavorare nel modo corretto con gli allevatori di razza Piemontese.

Inizia quindi un processo di valorizzazione della carne cruda, dell’utilizzo del sottovuoto per una migliore conservazione, delle preparazioni. Abbiamo capito che dovevamo rivoluzionare il nostro modo di lavorare le carni.

1999 – Danilo e lo studio

Danilo inizia a studiare da un noto macellaio piemontese, per apprendere le migliori tecniche di lavorazioni delle carni, ma anche delle frattaglie e del quinto quarto, imparando così a valutare anche lo stato di benessere dell’animale.

2000 – La ristorazione e le monoporzioni

Questi sono gli anni in cui la nostra attività ha subito una vera rivoluzione, sia nelle lavorazioni che nella proposta. Abbiamo iniziato a lavorare con le monoporzioni prima con i clienti privati e poi con la ristorazione.

2002 – L’incremento del lavoro e i grandi nomi della ristorazione

E’ stato l’anno in cui, dopo la rivoluzione, inizia a incrementare il lavoro, anche con i grandi nomi della ristorazione. Prendiamo quindi consapevolezza che il negozio non era più sufficiente. Cambiamo la struttura al negozio e inizia l’evoluzione.

2009 – Apertura del laboratorio

Grazie all’aumento costante dei volumi di carne lavorata, abbiamo iniziato nel 2007 a pensare all’apertura del laboratorio. Nel 2009 la struttura era pronta e finalmente abbiamo iniziato a dare il nostro attuale servizio alla ristorazione, anche fuori dalla nostra regione, la Lombardia.

Oggi la nostra è un’azienda strutturata, moderna e altamente specializzata.

Back to Top
Carrello
Chiudi

Nessun prodotto nel carrello.

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Sfogliando il sito accetti di utilizzare i cookie.